ogni..............1 | |
ogni contradizione e falsa e vera. | 021 PRADISO 06 |
ognora............1 | |
in che più tosto ognora s'appresenta; | 033 PRADISO 10 |
ognun.............2 | |
per ognun tempo ch'elli è stato, trenta, | 139 PGTORIO 03 |
surgeran presti ognun di sua caverna, | 014 PGTORIO 30 |
ognuna............1 | |
Ognuna in giù tenea volta la faccia; | 037 INFERNO 32 |
ognuno............1 | |
Ognuno era pennuto di sei ali; | 094 PGTORIO 29 |
oh................48 | |
oh felice colui cu' ivi elegge!». | 129 INFERNO 01 |
«Oh pietosa colei che mi soccorse! | 133 INFERNO 02 |
Quando rispuosi, cominciai: «Oh lasso, | 112 INFERNO 05 |
E quelli a me: «Oh creature sciocche, | 070 INFERNO 07 |
Oh quanto tarda a me ch'altri qui giunga!». | 009 INFERNO 09 |
Oh cieca cupidigia e ira folle, | 049 INFERNO 12 |
Oh in etterno faticoso manto! | 067 INFERNO 23 |
Oh potenza di Dio, quant' è severa, | 119 INFERNO 24 |
Oh me dolente! come mi riscossi | 121 INFERNO 27 |
Oh quanto mi pareva sbigottito | 100 INFERNO 28 |
e quel mirava noi e dicea: «Oh me!». | 123 INFERNO 28 |
«Oh», diss' io lui, «se l'altro non ti ficchi | 034 INFERNO 30 |
Oh sovra tutte mal creata plebe | 013 INFERNO 32 |
«Oh», diss' io lui, «or se' tu ancor morto?». | 121 INFERNO 33 |
Oh quanto parve a me gran maraviglia | 037 INFERNO 34 |
oh settentrïonal vedovo sito, | 026 PGTORIO 01 |
oh maraviglia! ché qual elli scelse | 134 PGTORIO 01 |
mutar lor canto in un «oh!» lungo e roco; | 027 PGTORIO 05 |
«Oh!», rispuos' elli, «a piè del Casentino | 094 PGTORIO 05 |
«Oh!», diss' io lui, «per entro i luoghi tristi | 058 PGTORIO 08 |
«Oh!», diss' io lui, «per li vostri paesi | 121 PGTORIO 08 |
«Oh!», diss' io lui, «non se' tu Oderisi, | 079 PGTORIO 11 |
Oh vana gloria de l'umane posse! | 091 PGTORIO 11 |
«Oh!», diss' io, «padre, che voci son queste?». | 034 PGTORIO 13 |
«Oh, questa è a udir sì cosa nuova», | 145 PGTORIO 13 |
Oh Romagnuoli tornati in bastardi! | 099 PGTORIO 14 |
'Manibus, oh, date lilïa plenis!'. | 021 PGTORIO 30 |
Oh ignota ricchezza! oh ben ferace! | 082 PRADISO 11 |
Oh ignota ricchezza! oh ben ferace! | 082 PRADISO 11 |
Oh padre suo veramente Felice! | 079 PRADISO 12 |
oh madre sua veramente Giovanna, | 080 PRADISO 12 |
Oh vero sfavillar del Santo Spiro! | 076 PRADISO 14 |
Oh fortunate! ciascuna era certa | 118 PRADISO 15 |
Oh quanto fora meglio esser vicine | 052 PRADISO 16 |
Oh quali io vidi quei che son disfatti | 109 PRADISO 16 |
Oh terreni animali! oh menti grosse! | 085 PRADISO 19 |
Oh terreni animali! oh menti grosse! | 085 PRADISO 19 |
Oh beata Ungheria, se non si lascia | 142 PRADISO 19 |
oh pazïenza che tanto sostieni!». | 135 PRADISO 21 |
Oh Bëatrice, dolce guida e cara! | 034 PRADISO 23 |
Oh quanta è l'ubertà che si soffolce | 130 PRADISO 23 |
Oh gioia! oh ineffabile allegrezza! | 007 PRADISO 27 |
Oh gioia! oh ineffabile allegrezza! | 007 PRADISO 27 |
oh vita intègra d'amore e di pace! | 008 PRADISO 27 |
oh sanza brama sicura ricchezza! | 009 PRADISO 27 |
Oh cupidigia che i mortali affonde | 121 PRADISO 27 |
Oh abbondante grazia ond' io presunsi | 082 PRADISO 33 |
Oh quanto è corto il dire e come fioco | 121 PRADISO 33 |
ohi...............1 | |
Ohi ombre vane, fuor che ne l'aspetto! | 079 PGTORIO 02 |
olezza............1 | |
l'aura di maggio movesi e olezza, | 146 PGTORIO 24 |
olimpo............1 | |
ne l'alto Olimpo già di sua corona». | 015 PGTORIO 24 |
olocausto.........1 | |
ch'è una in tutti, a Dio feci olocausto, | 089 PRADISO 14 |
oloferne..........1 | |
li Assiri, poi che fu morto Oloferne, | 059 PGTORIO 12 |
oltra.............3 | |
e 'l balzo via là oltra si dismonta». | 115 INFERNO 11 |
che 'n pochi luoghi passa oltra quel segno, | 033 PGTORIO 14 |
per seguitar la gola oltra misura, | 065 PGTORIO 23 |
oltracotanza......1 | |
«ond' esta oltracotanza in voi s'alletta? | 093 INFERNO 09 |
oltracotata.......1 | |
L'oltracotata schiatta che s'indraca | 115 PRADISO 16 |
oltraggio.........3 | |
Ed elli a me: «Nessun m'è fatto oltraggio, | 094 PGTORIO 02 |
A me pareva, andando, fare oltraggio, | 073 PGTORIO 13 |
e cede la memoria a tanto oltraggio. | 057 PRADISO 33 |
oltrarti..........1 | |
movendo l'ali tue, credendo oltrarti, | 146 PRADISO 32 |
oltre.............37 | |
E poi ch'a riguardar oltre mi diedi, | 070 INFERNO 03 |
oltre la difension d'i senni umani; | 081 INFERNO 07 |
e se 'l passar più oltre ci è negato, | 101 INFERNO 08 |
Poco più oltre il centauro s'affisse | 115 INFERNO 12 |
Però va oltre: i' ti verrò a' panni; | 040 INFERNO 15 |
poco più oltre veggio in su la rena | 035 INFERNO 17 |
Poi disse a noi: «Più oltre andar per questo | 106 INFERNO 21 |
Ier, più oltre cinqu' ore che quest' otta, | 112 INFERNO 21 |
Libicocco vegn' oltre e Draghignazzo, | 121 INFERNO 21 |
quand' io fui sù, ch'i' non potea più oltre, | 044 INFERNO 24 |
acciò che l'uom più oltre non si metta; | 109 INFERNO 26 |
Noi passamm' oltre, e io e 'l duca mio, | 133 INFERNO 27 |
col capo sì, ch'i' non veggio oltre più, | 064 INFERNO 32 |
Noi passammo oltre, là 've la gelata | 091 INFERNO 33 |
e io, seguendo lei, oltre mi pinsi. | 084 PGTORIO 02 |
oltre la gran sentenza non può ire. | 111 PGTORIO 10 |
oltre quanto potean li occhi allungarsi | 140 PGTORIO 15 |
di quel si pasce, e più oltre non chiede. | 102 PGTORIO 16 |
ch'io mi trassi oltre per aver contezza | 029 PGTORIO 20 |
oltre, quanto 'l potrà menar mia scola. | 033 PGTORIO 21 |
e qual più a gradire oltre si mette, | 061 PGTORIO 24 |
«Trapassate oltre sanza farvi presso: | 115 PGTORIO 24 |
oltre andavam dal lato che si leva. | 120 PGTORIO 24 |
ben mille passi e più ci portar oltre, | 131 PGTORIO 24 |
dov' io per me più oltre non discerno. | 129 PGTORIO 27 |
se oltre promession teco si spazia. | 138 PGTORIO 28 |
Poco più oltre, sette alberi d'oro | 043 PGTORIO 29 |
ma oltre 'pedes meos' non passaro. | 084 PGTORIO 30 |
Sotto 'l suo velo e oltre la rivera | 082 PGTORIO 31 |
e fissi li occhi al sole oltre nostr' uso. | 054 PRADISO 01 |
cagion che tu dimandi, o d'oltre in parte | 074 PRADISO 02 |
per trecento anni e oltre, infino al fine | 038 PRADISO 06 |
di mio amor più oltre che le fronde. | 057 PRADISO 08 |
proceder ancor oltre mi convene. | 111 PRADISO 09 |
Vedi oltre fiammeggiar l'ardente spiro | 130 PRADISO 10 |
Questa natura sì oltre s'ingrada | 130 PRADISO 29 |
del sol più oltre, così 'l ciel si chiude | 008 PRADISO 30 |