| credendomi........1 | |
| credendomi, sì cinto, fare ammenda; | 068 INFERNO 27 |
| credenza..........5 | |
| de la vera credenza, seminata | 077 PGTORIO 22 |
| fatti ver' lei, e fatti far credenza | 029 PGTORIO 27 |
| che l'esser loro v'è in sola credenza, | 073 PRADISO 24 |
| E da questa credenza ci convene | 076 PRADISO 24 |
| e onde a la credenza tua s'offerse». | 123 PRADISO 24 |
| creder............11 | |
| «S'elli avesse potuto creder prima», | 046 INFERNO 13 |
| Se tu se' or, lettore, a creder lento | 046 INFERNO 25 |
| e certo il creder mio venìa intero, | 069 INFERNO 27 |
| La tua dimanda tuo creder m'avvera | 031 PGTORIO 22 |
| nel falso il creder tuo, se bene ascolti | 062 PRADISO 02 |
| Solea creder lo mondo in suo periclo | 001 PRADISO 08 |
| ma creder puossi e di veder si brami. | 045 PRADISO 10 |
| E creder de' ciascun che già, per arra | 145 PRADISO 19 |
| la forma qui del pronto creder mio, | 128 PRADISO 24 |
| e a tal creder non ho io pur prove | 133 PRADISO 24 |
| nel qual non si dee creder che s'invii | 044 PRADISO 33 |
| credere...........3 | |
| con l'affermar che fa credere altrui. | 105 PGTORIO 26 |
| ti scaldi, s'i' vo' credere a' sembianti | 044 PGTORIO 28 |
| e vedräi il tuo credere e 'l mio dire | 050 PRADISO 13 |
| crederebbe........2 | |
| Chi crederebbe che l'odor d'un pomo | 034 PGTORIO 23 |
| Chi crederebbe giù nel mondo errante | 067 PRADISO 20 |
| credesse..........2 | |
| Cred' ïo ch'ei credette ch'io credesse | 025 INFERNO 13 |
| «S'i' credesse che mia risposta fosse | 061 INFERNO 27 |
| credesti..........2 | |
| Se cagion altra al mio rider credesti, | 127 PGTORIO 21 |
| ciò che credesti sì, che tu vincesti | 125 PRADISO 24 |
| credete...........2 | |
| E Virgilio rispuose: «Voi credete | 061 PGTORIO 02 |
| Non vi maravigliate, ma credete | 097 PGTORIO 03 |
| credette..........6 | |
| Cred' ïo ch'ei credette ch'io credesse | 025 INFERNO 13 |
| E quel frustato celar si credette | 046 INFERNO 18 |
| Credette Cimabue ne la pittura | 094 PGTORIO 11 |
| non salì mai chi non credette 'n Cristo, | 104 PRADISO 19 |
| credette in lui che potëa aiutarla; | 114 PRADISO 20 |
| ond' ei credette in quella, e non sofferse | 124 PRADISO 20 |
| credettero........1 | |
| quei che credettero in Cristo venturo; | 024 PRADISO 32 |
| credetti..........5 | |
| ché non credetti ritornarci mai. | 096 INFERNO 08 |
| com' io credetti: 'Fa che tu m'abbracce'. | 093 INFERNO 17 |
| Io levai li occhi e credetti vedere | 088 INFERNO 34 |
| Io li credetti; e ciò che 'n sua fede era, | 019 PRADISO 06 |
| per che già la credetti rara e densa. | 141 PRADISO 22 |
| credi.............28 | |
| ch'è porta de la fede che tu credi; | 036 INFERNO 04 |
| e anche vo' che tu per certo credi | 117 INFERNO 07 |
| più che non credi son le tombe carche. | 129 INFERNO 09 |
| tu credi che qui sia 'l duca d'Atene, | 017 INFERNO 12 |
| disse 'l centauro, «voglio che tu credi | 129 INFERNO 12 |
| di quel che credi ch'a me satisfaccia; | 083 INFERNO 13 |
| fu di grado maggior che tu non credi: | 036 INFERNO 16 |
| "Non son colui, non son colui che credi"»; | 062 INFERNO 19 |
| «Credi tu, Malacoda, qui vedermi | 079 INFERNO 21 |
| pensa, se tu annoverar le credi, | 008 INFERNO 29 |
| «non credi tu me teco e ch'io ti guidi? | 024 PGTORIO 03 |
| qua sù tra noi, se giù ritornar credi?». | 140 PGTORIO 13 |
| se non mi credi, pon mente a la spiga, | 113 PGTORIO 16 |
| lasciala per non vera, ed esser credi | 128 PGTORIO 21 |
| Credi per certo che se dentro a l'alvo | 025 PGTORIO 27 |
| E se tu forse credi ch'io t'inganni, | 028 PGTORIO 27 |
| Tu non se' in terra, sì come tu credi; | 091 PRADISO 01 |
| Però parla con esse e odi e credi; | 031 PRADISO 03 |
| Se credi bene usar quel c'hai offerto, | 032 PRADISO 05 |
| e ogne permutanza credi stolta, | 058 PRADISO 05 |
| sicuramente, e credi come a dii». | 123 PRADISO 05 |
| Tu credi che nel petto onde la costa | 037 PRADISO 13 |
| e così puote star con quel che credi | 110 PRADISO 13 |
| Tu credi che a me tuo pensier mei | 055 PRADISO 15 |
| Tu credi 'l vero; ché i minori e ' grandi | 061 PRADISO 15 |
| «Io veggio che tu credi queste cose | 088 PRADISO 20 |
| D'i corpi suoi non uscir, come credi, | 103 PRADISO 20 |
| ma or convien espremer quel che credi, | 122 PRADISO 24 |
| crediate..........1 | |
| e non crediate ch'ogne acqua vi lavi. | 075 PRADISO 05 |
| credo.............38 | |
| credo che s'era in ginocchie levata. | 054 INFERNO 10 |
| e credo che 'l dottor l'avria sofferto; | 048 INFERNO 16 |
| Maggior paura non credo che fosse | 106 INFERNO 17 |
| I' credo ben ch'al mio duca piacesse, | 121 INFERNO 19 |
| ma io nol vidi, né credo che sia. | 018 INFERNO 20 |
| Per mille fonti, credo, e più si bagna | 064 INFERNO 20 |
| sì fatta, ch'assai credo che lor nòi. | 015 INFERNO 23 |
| credo ch'un spirto del mio sangue pianga | 020 INFERNO 29 |
| Non credo ch'a veder maggior tristizia | 058 INFERNO 29 |
| e non credo che dieno in sempiterno. | 096 INFERNO 30 |
| Gianni de' Soldanier credo che sia | 121 INFERNO 32 |
| «Io credo», diss' io lui, «che tu m'inganni; | 139 INFERNO 33 |
| Di maraviglia, credo, mi dipinsi; | 082 PGTORIO 02 |
| ch'i' credo che per voi tutti s'aspetti, | 075 PGTORIO 03 |
| Solo tre passi credo ch'i' scendesse, | 046 PGTORIO 08 |
| Non credo che la sua madre più m'ami, | 073 PGTORIO 08 |
| credo che l'udirai, per mio avviso, | 041 PGTORIO 13 |
| Non credo che per terra vada ancoi | 052 PGTORIO 13 |
| sì com' io credo, e spirando ragioni?». | 132 PGTORIO 13 |
| quando il mio duca: «Io credo ch'a lo stremo | 121 PGTORIO 22 |
| Non credo che così a buccia strema | 025 PGTORIO 23 |
| E questo modo credo che lor basti | 136 PGTORIO 25 |
| Ne l'ora, credo, che de l'orïente | 094 PGTORIO 27 |
| Non credo che splendesse tanto lume | 064 PGTORIO 28 |
| né credo che 'l mio dir ti sia men caro, | 137 PGTORIO 28 |
| Così sen giva; e non credo che fosse | 016 PGTORIO 33 |
| credo che fanno i corpi rari e densi». | 060 PRADISO 02 |
| al modo, credo, di lor viste interne. | 021 PRADISO 08 |
| «Però ch'i' credo che l'alta letizia | 085 PRADISO 08 |
| cantando, credo, il ben ch'a sé le move. | 099 PRADISO 18 |
| E io rispondo: Io credo in uno Dio | 130 PRADISO 24 |
| e credo in tre persone etterne, e queste | 139 PRADISO 24 |
| credo una essenza sì una e sì trina, | 140 PRADISO 24 |
| e tale eclissi credo che 'n ciel fue | 035 PRADISO 27 |
| credo, però che più di lei s'invera. | 039 PRADISO 28 |
| non pur di là da noi, ma certo io credo | 020 PRADISO 30 |
| Io credo, per l'acume ch'io soffersi | 076 PRADISO 33 |
| credo ch'i' vidi, perché più di largo, | 092 PRADISO 33 |