| flegïàs...........3 | |
| «Flegïàs, Flegïàs, tu gridi a vòto», | 019 INFERNO 08 |
| «Flegïàs, Flegïàs, tu gridi a vòto», | 019 INFERNO 08 |
| fecesi Flegïàs ne l'ira accolta. | 024 INFERNO 08 |
| flegra............1 | |
| sì com' el fece a la pugna di Flegra, | 058 INFERNO 14 |
| fleto.............2 | |
| La casa di che nacque il vostro fleto, | 136 PRADISO 16 |
| sparser lo sangue dopo molto fleto. | 045 PRADISO 27 |
| flette............1 | |
| Come la fronda che flette la cima | 085 PRADISO 26 |
| fo................4 | |
| là dov' io son, fo io questo vïaggio», | 092 PGTORIO 02 |
| lo troppo dimandar ch'io fo li grava'. | 006 PGTORIO 18 |
| contra 'l disio, fo ben ch'io non dimando'. | 048 PRADISO 21 |
| più ch'i' fo per lo suo, tutti miei prieghi | 029 PRADISO 33 |
| focaccia..........1 | |
| non Focaccia; non questi che m'ingombra | 063 INFERNO 32 |
| focara............1 | |
| poi farà sì, ch'al vento di Focara | 089 INFERNO 28 |
| foce..............8 | |
| Minòs la manda a la settima foce. | 096 INFERNO 13 |
| s'a la man destra giace alcuna foce | 129 INFERNO 23 |
| quando venimmo a quella foce stretta | 107 INFERNO 26 |
| e faccian siepe ad Arno in su la foce, | 083 INFERNO 33 |
| A quella foce ha elli or dritta l'ala, | 103 PGTORIO 02 |
| Lo corpo mio gelato in su la foce | 124 PGTORIO 05 |
| tal foce, e quasi tutto era là bianco | 044 PRADISO 01 |
| perire al fine a l'intrar de la foce. | 138 PRADISO 13 |
| foci..............4 | |
| Ahi quanto son diverse quelle foci | 112 PGTORIO 12 |
| E io più lieve che per l'altre foci | 007 PGTORIO 22 |
| Surge ai mortali per diverse foci | 037 PRADISO 01 |
| tutta m'apparve da' colli a le foci; | 153 PRADISO 22 |
| focile............1 | |
| sotto focile, a doppiar lo dolore. | 039 INFERNO 14 |
| focina............1 | |
| in Mongibello a la focina negra, | 056 INFERNO 14 |
| foco..............67 | |
| nel foco, perché speran di venire | 119 INFERNO 01 |
| di qua dal sonno, quand' io vidi un foco | 068 INFERNO 04 |
| quell' altro foco? e chi son quei che 'l fenno?». | 009 INFERNO 08 |
| vermiglie come se di foco uscite | 072 INFERNO 08 |
| fossero». Ed ei mi disse: «Il foco etterno | 073 INFERNO 08 |
| «O Tosco che per la città del foco | 022 INFERNO 10 |
| piovean di foco dilatate falde, | 029 INFERNO 14 |
| sì che dal foco salva l'acqua e li argini. | 003 INFERNO 15 |
| sanz' arrostarsi quando 'l foco il feggia. | 039 INFERNO 15 |
| E se non fosse il foco che saetta | 016 INFERNO 16 |
| S'i' fossi stato dal foco coperto, | 046 INFERNO 16 |
| ne' quali 'l doloroso foco casca, | 053 INFERNO 17 |
| tal, non per foco ma per divin' arte, | 016 INFERNO 21 |
| chi è 'n quel foco che vien sì diviso | 052 INFERNO 26 |
| «O voi che siete due dentro ad un foco, | 079 INFERNO 26 |
| dal principio nel foco, in suo linguaggio | 014 INFERNO 27 |
| Poscia che 'l foco alquanto ebbe rugghiato | 058 INFERNO 27 |
| disse: "Questi è d'i rei del foco furo"; | 127 INFERNO 27 |
| rispuose l'un, «mi fé mettere al foco; | 110 INFERNO 29 |
| perché foco d'amor compia in un punto | 038 PGTORIO 06 |
| quanto in femmina foco d'amor dura, | 077 PGTORIO 08 |
| e me rapisse suso infino al foco. | 030 PGTORIO 09 |
| Poi vidi genti accese in foco d'ira | 106 PGTORIO 15 |
| Poi, come 'l foco movesi in altura | 028 PGTORIO 18 |
| che segue il foco là 'vunque si muta, | 098 PGTORIO 25 |
| ad uno ad uno; e io temëa 'l foco | 116 PGTORIO 25 |
| per tutto il tempo che 'l foco li abbruscia: | 137 PGTORIO 25 |
| rispondi a me che 'n sete e 'n foco ardo. | 018 PGTORIO 26 |
| né, per lo foco, in là più m'appressai. | 102 PGTORIO 26 |
| che presso avea, disparve per lo foco, | 134 PGTORIO 26 |
| Poi s'ascose nel foco che li affina. | 148 PGTORIO 26 |
| anime sante, il foco: intrate in esso, | 011 PGTORIO 27 |
| guardando il foco e imaginando forte | 017 PGTORIO 27 |
| Poi dentro al foco innanzi mi si mise, | 046 PGTORIO 27 |
| che di foco d'amor par sempre ardente, | 096 PGTORIO 27 |
| e disse: «Il temporal foco e l'etterno | 127 PGTORIO 27 |
| dinanzi a noi, tal quale un foco acceso, | 034 PGTORIO 29 |
| ch'a pena fora dentro al foco nota; | 123 PGTORIO 29 |
| sì che par foco fonder la candela; | 090 PGTORIO 30 |
| foco di spessa nube, quando piove | 110 PGTORIO 32 |
| rispuose, colorata come foco: | 009 PGTORIO 33 |
| e se dal fummo foco s'argomenta, | 097 PGTORIO 33 |
| com' ferro che bogliente esce del foco; | 060 PRADISO 01 |
| Questi ne porta il foco inver' la luna; | 115 PRADISO 01 |
| foco di nube, sì l'impeto primo | 134 PRADISO 01 |
| com' a terra quïete in foco vivo». | 141 PRADISO 01 |
| ch'arder parea d'amor nel primo foco: | 069 PRADISO 03 |
| ma fa come natura face in foco, | 077 PRADISO 04 |
| tal, che nel foco faria l'uom felice: | 018 PRADISO 07 |
| Tu dici: ''Io veggio l'acqua, io veggio il foco, | 124 PRADISO 07 |
| discorre ad ora ad or sùbito foco, | 014 PRADISO 15 |
| che parve foco dietro ad alabastro. | 024 PRADISO 15 |
| e trenta fiate venne questo foco | 038 PRADISO 16 |
| che fa in nube il suo foco veloce». | 036 PRADISO 18 |
| rappresentare a quel distinto foco. | 108 PRADISO 18 |
| di quei che guarda l'isola del foco, | 131 PRADISO 19 |
| e credendo s'accese in tanto foco | 115 PRADISO 20 |
| nel foco il dito, in quant' io vidi 'l segno | 110 PRADISO 22 |
| Come foco di nube si diserra | 040 PRADISO 23 |
| l'animo ad avvisar lo maggior foco; | 090 PRADISO 23 |
| vid' ïo uscire un foco sì felice, | 020 PRADISO 24 |
| Poscia fermato, il foco benedetto | 031 PRADISO 24 |
| Questo conforto del foco secondo | 037 PRADISO 25 |
| tal mi fec' ïo a quell' ultimo foco | 121 PRADISO 25 |
| quand' ella entrò col foco ond' io sempr' ardo. | 015 PRADISO 26 |
| innamorato sì che par di foco?». | 105 PRADISO 32 |
| parea reflesso, e 'l terzo parea foco | 119 PRADISO 33 |
| foga..............4 | |
| perché la foga l'un de l'altro insolla». | 018 PGTORIO 05 |
| si rompe del montar l'ardita foga | 103 PGTORIO 12 |
| e con men foga l'asta il segno tocca, | 018 PGTORIO 31 |
| dietro a le quali, per la lunga foga, | 050 PRADISO 12 |
| foggia............2 | |
| e se non li ha, perché sono a tal foggia?». | 075 INFERNO 11 |
| non d'altra foggia fatta che colei | 014 INFERNO 14 |
| foglia............3 | |
| e frutta sempre e mai non perde foglia, | 030 PRADISO 18 |
| vo per la rosa giù di foglia in foglia. | 015 PRADISO 32 |
| vo per la rosa giù di foglia in foglia. | 015 PRADISO 32 |