Next Section

Previous Section

 
 ratte.............2
Al mondo non fur mai persone ratte 109 INFERNO 02
l'altre toglien l'andare e tarde e ratte. 129 PGTORIO 29
 
 rattento..........1
che fier la selva e sanz' alcun rattento 069 INFERNO 09
 
 rattezza..........1
più sua rattezza, nacque al mondo un sole, 050 PRADISO 11
 
 ratto.............14
ratto che 'nteser le parole crude. 102 INFERNO 03
Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, 100 INFERNO 05
fuor d'una ch'a seder si levò, ratto 038 INFERNO 06
ritroviam l'orme nostre insieme ratto». 102 INFERNO 08
dove in un punto furon dritte ratto 037 INFERNO 09
Per ch'io mi mossi e a lui venni ratto; 091 INFERNO 21
un lume per lo mar venir sì ratto, 017 PGTORIO 02
quando fu ratto al sommo consistoro. 024 PGTORIO 09
«Ratto, ratto, che 'l tempo non si perda 103 PGTORIO 18
«Ratto, ratto, che 'l tempo non si perda 103 PGTORIO 18
La bestia ad ogne passo va più ratto, 085 PGTORIO 24
Non lasciò, per l'andar che fosse ratto, 016 PGTORIO 25
naturalmente, fu sì ratto moto 104 PRADISO 22
si girava sì ratto, ch'avria vinto 026 PRADISO 28
 
 rattrappa.........1
che 'n sù si stende e da piè si rattrappa. 136 INFERNO 16
 
 rauna.............2
al quale ogne gravezza si rauna, 074 INFERNO 32
sù dove il monte in dietro si rauna, 018 PGTORIO 10
 
 raunai............1
mi strinse, raunai le fronde sparte 002 INFERNO 14
 
 rauni.............1
avvegna che con popol si rauni 131 PRADISO 16
 
 ravenna...........2
Ravenna sta come stata è molt' anni: 040 INFERNO 27
Quel che fé poi ch'elli uscì di Ravenna 061 PRADISO 06
 
 ravignani.........1
erano i Ravignani, ond' è disceso 097 PRADISO 16
 
 ravvisai..........1
e ravvisai la faccia di Forese. 048 PGTORIO 23
 
 ravviva...........1
la tramortita sua virtù ravviva». 129 PGTORIO 33
 
 ravvolgëa.........1
si ravvolgëa infino al giro quinto. 090 INFERNO 31
 
 ravvolta..........1
porsila a lui aggroppata e ravvolta. 111 INFERNO 16
 
 razïonabile.......1
ché nullo effetto mai razïonabile, 127 PRADISO 26
 
 re................14
Abraàm patrïarca e Davìd re, 058 INFERNO 04
da l'altra parte vidi 'l re Latino 125 INFERNO 04
se fosse amico il re de l'universo, 091 INFERNO 05
suo re, così fia lui chi Francia regge». 087 INFERNO 19
Poi fui famiglia del buon re Tebaldo; 052 INFERNO 22
che diedi al re giovane i ma' conforti. 135 INFERNO 28
sì che 'nsieme col regno il re fu casso, 015 INFERNO 30
e se re dopo lui fosse rimaso 115 PGTORIO 07
Vedete il re de la semplice vita 130 PGTORIO 07
e più e men che re era in quel caso. 066 PGTORIO 10
com' a lo re che 'n suo voler ne 'nvoglia. 084 PRADISO 03
e fate re di tal ch'è da sermone; 147 PRADISO 08
ben veder ch'el fu re, che chiese senno 095 PRADISO 13
acciò che re sufficïente fosse; 096 PRADISO 13
 
 rea...............2
che colpa ho io de la tua vita rea?». 135 INFERNO 13
«E te sia rea la sete onde ti crepa», 121 INFERNO 30
 
 rëa...............1
Rëa la scelse già per cuna fida 100 INFERNO 14
 
 real..............2
ver' lo fiume real tanto veloce 122 PGTORIO 05
Lo real manto di tutti i volumi 112 PRADISO 23
 
 reale.............1
quanto aspetto reale ancor ritene! 085 INFERNO 18
 
 reame.............2
Ben so io che, se 'n cielo altro reame 028 PRADISO 19
Dentro a l'ampiezza di questo reame 052 PRADISO 32
 
 reami.............1
Iacomo e Federigo hanno i reami; 119 PGTORIO 07
 
 rebecca...........1
Sarra e Rebecca, Iudìt e colei 010 PRADISO 32
 
 reca..............2
e qual dallato li si reca a mente; 006 PGTORIO 06
che si reca il bordon di palma cinto». 078 PGTORIO 33
 
 recalcitrate......1
Perché recalcitrate a quella voglia 094 INFERNO 09
 
 recar.............1
a recar Siena tutta a le sue mani. 123 PGTORIO 11
 
 recarne...........1
per recarne conforto a quella fede 029 INFERNO 02
 
 recasse...........1
che liber' omo l'un recasse ai denti; 003 PRADISO 04
 
 recasti...........1
recasti già mille leon per preda, 118 INFERNO 31
 
 recate............1
Voi che vivete ogne cagion recate 067 PGTORIO 16
 
 rècati............1
rècati a mente il nostro avaro seno». 063 INFERNO 18
 
 recenti...........1
Bastavasi ne' secoli recenti 076 PRADISO 32
 
 recepe............2
ne ricevette, com' acqua recepe 035 PRADISO 02
per tanti modi in essa si recepe, 137 PRADISO 29
 
 recettacolo.......1
è corto recettacolo a quel bene 050 PRADISO 19
 
 recetto...........1
ove dovea per mille esser recetto; 102 INFERNO 16
 
 rech..............1
Di sovr' esso rech' io questa persona: 019 PGTORIO 14
 
 recherà...........1
che recherà la tasca con tre becchi!"». 073 INFERNO 17
 
 rechi.............3
priegoti ch'a la mente altrui mi rechi: 089 INFERNO 06
Da queste due, se tu ti rechi a mente 106 INFERNO 11
non rechi la vittoria al Noarese, 059 INFERNO 28
 
 rechiti...........1
e rechiti a la mente chi son quelli 086 INFERNO 11
 
 recirculando......1
mo sù, mo giù e mo recirculando. 048 PRADISO 31
 
 reclusa...........1
bis unquam celi ianüa reclusa?». 030 PRADISO 15
 
 reco..............2
latina ond' io mia colpa tutta reco, 027 INFERNO 27
per che 'l mortal per vostro mondo reco. 060 PGTORIO 26
 
 recò..............1
E l'un di lor, che si recò a noia 100 INFERNO 30
 
 reda..............3
che fece Scipïon di gloria reda, 116 INFERNO 31
fatto s'è reda poi del suo valore. 090 PGTORIO 14
Non sarà tutto tempo sanza reda 037 PGTORIO 33
 
 reddita...........1
Poscia non sia di qua vostra reddita; 106 PGTORIO 01
 
 rede..............4
che non si puote dir de l'altre rede; 118 PGTORIO 07
che vedesse Iordan le rede sue. 135 PGTORIO 18
a' frati suoi, sì com' a giuste rede, 112 PRADISO 11
ch'uscir dovea di lui e de le rede; 066 PRADISO 12
 
 redenzion.........2
a nostra redenzion pur questo modo". 057 PRADISO 07
l'occhio a la nostra redenzion futura; 123 PRADISO 20
 
 redimita..........1
di seconda corona redimita 097 PRADISO 11
 
 redire............1
ma per la mente che non può redire 011 PRADISO 18
 
 redissi...........1
redissi al frutto de l'italica erba, 105 PRADISO 11
 
 redole............1
che si digrada e dilata e redole 125 PRADISO 30
 
 reducemi..........1
e reducemi a ca per questo calle». 054 INFERNO 15
 
 reduci............1
che mi dimostri amore, a cui reduci 014 PGTORIO 18
 
 redui.............1
se com' io dico l'aspetto redui». 021 PRADISO 22
 
 redur.............1
redur lo mondo a suo modo sereno, 056 PRADISO 06
 
 ree...............1
né tante pestilenzie né sì ree 088 INFERNO 24
 
 reflesso..........3
reflesso al sommo del mobile primo, 107 PRADISO 30
parea reflesso, e 'l terzo parea foco 119 PRADISO 33
pareva in te come lume reflesso, 128 PRADISO 33

Next Section

Top of Section