rimasero..........1 | |
rimasero ordinate; sì che Giove | 095 PRADISO 18 |
rimasi............4 | |
Ma io rimasi a riguardar lo stuolo, | 112 INFERNO 28 |
Io non mori' e non rimasi vivo; | 025 INFERNO 34 |
Rispuose: «Quando i P che son rimasi | 121 PGTORIO 12 |
e io rimasi in via con esso i due | 098 PGTORIO 24 |
rimaso............8 | |
dicendo: «Cianfa dove fia rimaso?»; | 043 INFERNO 25 |
e se re dopo lui fosse rimaso | 115 PGTORIO 07 |
essere al sol del suo corso rimaso; | 005 PGTORIO 15 |
di' ch'è rimaso de la gente spenta, | 134 PGTORIO 16 |
Già era l'angel dietro a noi rimaso, | 001 PGTORIO 22 |
di sangue m'è rimaso che non tremi: | 047 PGTORIO 30 |
m'è uopo intrar ne l'aringo rimaso. | 018 PRADISO 01 |
così rimaso te ne l'intelletto | 109 PRADISO 02 |
rimbalzo..........1 | |
con altri che l'udiron di rimbalzo. | 099 INFERNO 29 |
rimbecca..........1 | |
E sappie che la colpa che rimbecca | 049 PGTORIO 22 |
rimbomba..........2 | |
udirà quel ch'in etterno rimbomba». | 099 INFERNO 06 |
rimbomba là sovra San Benedetto | 100 INFERNO 16 |
rimbombo..........1 | |
Già era in loco onde s'udia 'l rimbombo | 001 INFERNO 16 |
rime..............5 | |
S'ïo avessi le rime aspre e chiocce, | 001 INFERNO 32 |
trasse le nove rime, cominciando | 050 PGTORIO 24 |
rime d'amore usar dolci e leggiadre; | 099 PGTORIO 26 |
che tenevan bordone a le sue rime, | 018 PGTORIO 28 |
rime, lettor; ch'altra spesa mi strigne, | 098 PGTORIO 29 |
rimembra..........1 | |
Non ti rimembra di quelle parole | 079 INFERNO 11 |
rimembranza.......1 | |
per la puntura de la rimembranza, | 020 PGTORIO 12 |
rimembrar.........5 | |
Tu mi fai rimembrar dove e qual era | 049 PGTORIO 28 |
che nol so rimembrar, non ch'io lo scriva. | 099 PGTORIO 31 |
però non fui a rimembrar festino; | 061 PRADISO 03 |
e che si fesse rimembrar non sape. | 045 PRADISO 23 |
così lo rimembrar del dolce riso | 026 PRADISO 30 |
rimembre..........1 | |
Quante volte, del tempo che rimembre, | 145 PGTORIO 06 |
rimembri..........1 | |
Ancor men duol pur ch'i' me ne rimembri. | 012 INFERNO 16 |
rimembriti........1 | |
rimembriti di Pier da Medicina, | 073 INFERNO 28 |
rimembro..........1 | |
quando rimembro, con Guido da Prata, | 104 PGTORIO 14 |
rimendo...........1 | |
altri rimendo qui la vita ria, | 107 PGTORIO 13 |
rimessa...........1 | |
fin che l'avrà rimessa ne lo 'nferno, | 110 INFERNO 01 |
rimettendo........1 | |
rimettendo ciascun di questa risma, | 039 INFERNO 28 |
rimira............6 | |
«O dolce padre, volgiti, e rimira | 044 PGTORIO 04 |
tutta rimira là dove 'l sol veli». | 114 PGTORIO 23 |
Qui si rimira ne l'arte ch'addorna | 106 PRADISO 09 |
sanza gustar di lui chi ciò rimira. | 006 PRADISO 10 |
e come quel ch'è pasto la rimira; | 093 PRADISO 19 |
rimira in giù, e vedi quanto mondo | 128 PRADISO 22 |
rimirando.........5 | |
parea del loco, rimirando intorno | 053 PGTORIO 02 |
lo montanaro, e rimirando ammuta, | 068 PGTORIO 26 |
lunga fïata rimirando lui, | 101 PGTORIO 26 |
perché 'l discerni rimirando in Dio. | 090 PRADISO 08 |
che, rimirando lei, lo mio affetto | 014 PRADISO 18 |
rimirar...........3 | |
si volse a retro a rimirar lo passo | 026 INFERNO 01 |
la qual mi fece a rimirar sospeso. | 030 PGTORIO 26 |
che ' miei di rimirar fé più ardenti. | 142 PRADISO 31 |
rimiraron.........1 | |
mi rimiraron sanza far parola; | 086 INFERNO 23 |
rimiri............2 | |
e se la sua natura ben rimiri. | 078 PRADISO 03 |
tuo moto e tua virtute, che rimiri | 119 PRADISO 18 |
rimise............1 | |
che mi rimise ne le prime colpe; | 071 INFERNO 27 |
rimontò...........2 | |
rimontò per la via onde discese. | 126 INFERNO 19 |
rimontò 'l duca mio e trasse mee; | 015 INFERNO 26 |
rimorda...........1 | |
né honne coscïenza che rimorda». | 093 PGTORIO 33 |
rimorse...........1 | |
mia coscïenza dritto mi rimorse». | 132 PGTORIO 19 |
rimorso...........1 | |
El mi parea da sé stesso rimorso: | 007 PGTORIO 03 |
rimorte...........1 | |
e l'ombre, che parean cose rimorte, | 004 PGTORIO 24 |
rimossa...........2 | |
quando la colpa pentuta è rimossa». | 138 INFERNO 14 |
Ma nondimen, rimossa ogne menzogna, | 127 PRADISO 17 |
rimosse...........1 | |
che da ogne altro intento mi rimosse; | 048 PGTORIO 17 |
rimossi...........3 | |
Già eravam da la selva rimossi | 013 INFERNO 15 |
sensibile onde a forza mi rimossi), | 015 PGTORIO 32 |
rimossi, quando Bëatrice scese. | 036 PGTORIO 32 |
rimosso...........2 | |
da te d'un modo, e l'altro, più rimosso, | 098 PRADISO 02 |
così, rimosso d'aspettare indugio, | 025 PRADISO 20 |
rimote............1 | |
le luci fissi, di là sù rimote. | 066 PRADISO 01 |
rimove............1 | |
che dal suo letto ogne pianta rimove. | 009 INFERNO 14 |
rimovea...........1 | |
Dal volto rimovea quell' aere grasso, | 082 INFERNO 09 |
rimovi............1 | |
Tre specchi prenderai; e i due rimovi | 097 PRADISO 02 |
rimpalmare........1 | |
a rimpalmare i legni lor non sani, | 009 INFERNO 21 |
rimpetto..........2 | |
a rimpetto di me da l'altra sponda | 089 PGTORIO 29 |
E quando il carro a me fu a rimpetto, | 151 PGTORIO 29 |
rimproverando.....1 | |
rimproverando a sé com' hai udito, | 080 PGTORIO 26 |
rimprovèro........1 | |
in rimprovèro del secol selvaggio?». | 135 PGTORIO 16 |
rinacque..........1 | |
l'umile pianta, cotal si rinacque | 135 PGTORIO 01 |
rinasce...........1 | |
che la fenice more e poi rinasce, | 107 INFERNO 24 |
rincalzi..........1 | |
Or voglion quinci e quindi chi rincalzi | 130 PRADISO 21 |
rincalzo..........2 | |
Allor si ruppe lo comun rincalzo; | 097 INFERNO 29 |
non ti maravigliar s'io la rincalzo. | 072 PGTORIO 09 |
rinchiusa.........2 | |
rinchiusa fui, e che so' 'n terra sparte; | 051 PGTORIO 31 |
quando Iole nel core ebbe rinchiusa. | 102 PRADISO 09 |
rinchiuso.........1 | |
E se Dio m'ha in sua grazia rinchiuso, | 040 PGTORIO 16 |
rinfami...........1 | |
che a' miei propinqui tu ben mi rinfami. | 150 PGTORIO 13 |
rinfarcia.........1 | |
ché, s'i' ho sete e omor mi rinfarcia, | 126 INFERNO 30 |
rinfiammarsi......1 | |
a rinfiammarsi sotto la sua pianta. | 039 PRADISO 16 |
rinfresca.........1 | |
girando, si rinfresca nostra pena: | 071 PGTORIO 23 |
rinfrescarmi......1 | |
gittato mi sarei per rinfrescarmi, | 050 PGTORIO 27 |
rinfreschi........1 | |
d'alcun' ammenda tua fama rinfreschi | 053 INFERNO 13 |
ringavagna........1 | |
poi riede, e la speranza ringavagna, | 012 INFERNO 24 |
ringhia...........1 | |
Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia: | 004 INFERNO 05 |
ringhiosi.........1 | |
ringhiosi più che non chiede lor possa, | 047 PGTORIO 14 |
ringrazia.........3 | |
che quel si chere e di quel si ringrazia, | 093 PRADISO 03 |
E Bëatrice cominciò: «Ringrazia, | 052 PRADISO 10 |
ringrazia il Sol de li angeli, ch'a questo | 053 PRADISO 10 |
ringrazio.........3 | |
che Dio ancor ne lodo e ne ringrazio. | 060 INFERNO 08 |
com' esser posso più, ringrazio lui | 047 PRADISO 02 |
disagguaglianza, e però non ringrazio | 083 PRADISO 15 |