| seguire...........2 | |
| che nol potea sì con li occhi seguire, | 037 INFERNO 26 |
| non m'è il seguire al mio cantar preciso; | 030 PRADISO 30 |
| seguirla..........1 | |
| Dal mondo, per seguirla, giovinetta | 103 PRADISO 03 |
| seguiro...........1 | |
| predicò Cristo e li altri che 'l seguiro, | 102 PRADISO 11 |
| séguita...........1 | |
| La sua chiarezza séguita l'ardore; | 040 PRADISO 14 |
| seguitai..........2 | |
| Poi seguitai lo 'mperador Currado; | 139 PRADISO 15 |
| E seguitai: «Come 'l verace stilo | 061 PRADISO 24 |
| seguitando........4 | |
| Io dico, seguitando, ch'assai prima | 001 INFERNO 08 |
| che, contra sé la sua via seguitando, | 014 INFERNO 31 |
| seguitando il mio canto con quel suono | 010 PGTORIO 01 |
| picciol passo con picciol seguitando. | 009 PGTORIO 29 |
| seguitar..........8 | |
| con tanta fretta a seguitar lo furo. | 045 INFERNO 21 |
| come suol seguitar per alcun caso, | 041 INFERNO 25 |
| seguitar lei per tutto l'inno intero, | 017 PGTORIO 08 |
| e seguitar: «Povera fosti tanto, | 022 PGTORIO 20 |
| per seguitar la gola oltra misura, | 065 PGTORIO 23 |
| come può seguitar la mia parola; | 087 PGTORIO 33 |
| fa seguitar lo guizzo de la corda, | 143 PRADISO 20 |
| di seguitar la coronata fiamma | 119 PRADISO 23 |
| seguitare.........1 | |
| mi stringe a seguitare alcuna giunta, | 030 PRADISO 06 |
| seguitarmi........1 | |
| s'ello non vuol qui tosto seguitarmi, | 057 INFERNO 28 |
| seguitata.........1 | |
| c'hai seguitata, e veggi sua dottrina | 086 PGTORIO 33 |
| seguitava.........1 | |
| e seguitava l'orme del mio duca, | 002 PGTORIO 05 |
| seguitavam........1 | |
| e Stazio e io seguitavam la rota | 029 PGTORIO 32 |
| seguite...........2 | |
| seguite già da miseri guadagni. | 129 PGTORIO 24 |
| son l'opere seguite, a che natura | 101 PRADISO 24 |
| seguiteria........1 | |
| che nol seguiteria lingua né penna. | 063 PRADISO 06 |
| seguiterieno......1 | |
| seguiterieno a tua ragion distrutti. | 072 PRADISO 02 |
| seguiterò.........1 | |
| «Io ti seguiterò quanto mi lece», | 034 PGTORIO 16 |
| seguiti...........1 | |
| desiderosi d'ascoltar, seguiti | 002 PRADISO 02 |
| seguitò...........2 | |
| seguitò 'l terzo spirito al secondo, | 132 PGTORIO 05 |
| con poco moto seguitò la 'mprenta. | 114 PRADISO 18 |
| seguiva...........7 | |
| Io lo seguiva, e poco eravam iti, | 091 INFERNO 16 |
| che dette avea colui cu' io seguiva, | 047 PGTORIO 11 |
| seguiva in sù li spiriti veloci; | 009 PGTORIO 22 |
| tanto, che nol seguiva la mia luce. | 030 PRADISO 21 |
| Lo viso mio seguiva i suoi sembianti, | 073 PRADISO 27 |
| Sopra seguiva il settimo sì sparto | 031 PRADISO 28 |
| L'incendio suo seguiva ogne scintilla; | 091 PRADISO 28 |
| seguon............2 | |
| che men seguon voler ne' più veraci. | 108 PGTORIO 21 |
| commendan lei, ma non seguon la storia». | 018 PRADISO 19 |
| seguono...........1 | |
| Così veloci seguono i suoi vimi, | 100 PRADISO 28 |
| sei...............9 | |
| mille dugento con sessanta sei | 113 INFERNO 21 |
| e un serpente con sei piè si lancia | 050 INFERNO 25 |
| Con sei occhi piangëa, e per tre menti | 053 INFERNO 34 |
| trovai pur sei le lettere che 'ncise | 134 PGTORIO 12 |
| Ognuno era pennuto di sei ali; | 094 PGTORIO 29 |
| come 'l quattro nel sei non è raccolta. | 060 PRADISO 05 |
| che di sei ali facen la coculla, | 078 PRADISO 09 |
| non dispensare o due o tre per sei, | 091 PRADISO 12 |
| da l'un, se si conosce, il cinque e 'l sei; | 057 PRADISO 15 |
| sella.............2 | |
| Iustinïano, se la sella è vòta? | 089 PGTORIO 06 |
| e lasciar seder Cesare in la sella, | 092 PGTORIO 06 |
| selva.............18 | |
| mi ritrovai per una selva oscura, | 002 INFERNO 01 |
| esta selva selvaggia e aspra e forte | 005 INFERNO 01 |
| ma passavam la selva tuttavia, | 065 INFERNO 04 |
| la selva, dico, di spiriti spessi. | 066 INFERNO 04 |
| che fier la selva e sanz' alcun rattento | 069 INFERNO 09 |
| Cade in la selva, e non l'è parte scelta; | 097 INFERNO 13 |
| selva saranno i nostri corpi appesi, | 107 INFERNO 13 |
| che de la selva rompieno ogne rosta. | 117 INFERNO 13 |
| Di rietro a loro era la selva piena | 124 INFERNO 13 |
| La dolorosa selva l'è ghirlanda | 010 INFERNO 14 |
| fuor de la selva un picciol fiumicello, | 077 INFERNO 14 |
| Già eravam da la selva rimossi | 013 INFERNO 15 |
| alcuna volta per la selva fonda». | 129 INFERNO 20 |
| Sanguinoso esce de la trista selva; | 064 PGTORIO 14 |
| dentro a la selva antica tanto, ch'io | 023 PGTORIO 28 |
| e fa sonar la selva perch' è folta; | 108 PGTORIO 28 |
| Sì passeggiando l'alta selva vòta, | 031 PGTORIO 32 |
| disciolse il mostro, e trassel per la selva, | 158 PGTORIO 32 |
| selvagge..........1 | |
| quelle fiere selvagge che 'n odio hanno | 008 INFERNO 13 |
| selvaggia.........5 | |
| esta selva selvaggia e aspra e forte | 005 INFERNO 01 |
| verranno al sangue, e la parte selvaggia | 065 INFERNO 06 |
| li passi miei per sì selvaggia strada, | 092 INFERNO 12 |
| La turba che rimase lì, selvaggia | 052 PGTORIO 02 |
| costei ch'è fatta indomita e selvaggia, | 098 PGTORIO 06 |
| selvaggio.........3 | |
| «se vuo' campar d'esto loco selvaggio; | 093 INFERNO 01 |
| e cusce sì, come a sparvier selvaggio | 071 PGTORIO 13 |
| in rimprovèro del secol selvaggio?». | 135 PGTORIO 16 |
| sem...............4 | |
| sì che, come noi sem di soglia in soglia | 082 PRADISO 03 |
| e solo incominciò: «Tutti sem presti | 032 PRADISO 08 |
| e sem sì pien d'amor, che, per piacerti, | 038 PRADISO 08 |
| Noi sem levati al settimo splendore, | 013 PRADISO 21 |
| sembian...........1 | |
| muovere a noi, non mi sembian persone, | 113 PGTORIO 10 |
| sembiante.........16 | |
| ignude tutte, con sembiante offeso. | 111 INFERNO 07 |
| e non fé motto a noi, ma fé sembiante | 101 INFERNO 09 |
| Vedi Tiresia, che mutò sembiante | 040 INFERNO 20 |
| piangendo e nel sembiante stanca e vinta. | 060 INFERNO 23 |
| turbato un poco d'ira nel sembiante; | 146 INFERNO 23 |
| avea di vetro e non d'acqua sembiante. | 024 INFERNO 32 |
| la creatura ch'ebbe il bel sembiante, | 018 INFERNO 34 |
| ne li occhi ove 'l sembiante più si ficca; | 111 PGTORIO 21 |
| e di tratti pennelli avean sembiante; | 075 PGTORIO 29 |
| li occhi drizzò ver' me con quel sembiante | 101 PRADISO 01 |
| Lo suo tacere e 'l trasmutar sembiante | 088 PRADISO 05 |
| Qui si tacette; e fecemi sembiante | 064 PRADISO 09 |
| lo ciel del giusto rege, e al sembiante | 065 PRADISO 20 |
| tal, ch'io sorrisi del suo vil sembiante; | 135 PRADISO 22 |
| né mi mostrò di Dio tanto sembiante; | 093 PRADISO 32 |
| Non perché più ch'un semplice sembiante | 109 PRADISO 33 |