| corporai..........1 | |
| Li cerchi corporai sono ampi e arti | 064 PRADISO 28 |
| corra.............3 | |
| e disse a l'altro: «I' vo' che Buoso corra, | 140 INFERNO 25 |
| perché non corra che virtù nol guidi; | 022 INFERNO 26 |
| perché 'l torello a sua lussuria corra». | 042 PGTORIO 26 |
| corravam..........1 | |
| Mentre noi corravam la morta gora, | 031 INFERNO 08 |
| corre.............6 | |
| che là sù è, così corre ad amore | 068 PGTORIO 15 |
| quivi s'inganna, e dietro ad esso corre, | 092 PGTORIO 16 |
| o con men che non dee corre nel bene, | 101 PGTORIO 17 |
| che corre al ben con ordine corrotto. | 126 PGTORIO 17 |
| col quale il fantolin corre a la mamma | 044 PGTORIO 30 |
| da quei che corre il vostro annüal gioco. | 042 PRADISO 16 |
| correa............1 | |
| e correa contro 'l ciel per quelle strade | 079 PGTORIO 18 |
| corrëan...........1 | |
| corrëan genti nude e spaventate, | 092 INFERNO 24 |
| correda...........1 | |
| Questa picciola stella si correda | 112 PRADISO 06 |
| corregge..........1 | |
| tenne la terra che 'l Soldan corregge. | 060 INFERNO 05 |
| corrègger.........1 | |
| e vedra' il corrègger che argomenta | 138 PRADISO 11 |
| corremmo..........1 | |
| così corremmo nel secondo regno. | 093 PRADISO 05 |
| correndo..........5 | |
| correndo, d'una torma che passava | 005 INFERNO 16 |
| correndo su per lo scoglio venire. | 030 INFERNO 21 |
| e l'altro ch'annegò correndo in caccia. | 015 PGTORIO 06 |
| Tosto fur sovr' a noi, perché correndo | 097 PGTORIO 18 |
| corse e, correndo, li parve esser tardo. | 081 PRADISO 11 |
| corrente..........1 | |
| l'oppinïon corrente in falsa parte, | 119 PRADISO 13 |
| correnti..........2 | |
| di nere cagne, bramose e correnti | 125 INFERNO 13 |
| muoversi in giro più e men correnti, | 020 PRADISO 08 |
| correr............4 | |
| Tosto che l'acqua a correr mette co, | 076 INFERNO 20 |
| fedir torneamenti e correr giostra; | 006 INFERNO 22 |
| Per correr miglior acque alza le vele | 001 PGTORIO 01 |
| correr lo mar per tutto suo cammino, | 137 PRADISO 13 |
| correrà...........1 | |
| sì che la classe correrà diretta; | 147 PRADISO 27 |
| correre...........1 | |
| del viver ch'è un correre a la morte. | 054 PGTORIO 33 |
| correrebbe........1 | |
| ad ogne promession si correrebbe. | 123 PRADISO 29 |
| corresse..........1 | |
| che sì corresse via per l'aere snella, | 014 INFERNO 08 |
| correte...........2 | |
| voi che correte sì per l'aura fosca! | 078 INFERNO 23 |
| Correte al monte a spogliarvi lo scoglio | 122 PGTORIO 02 |
| corretta..........1 | |
| per non esser corretta da li sproni, | 095 PGTORIO 06 |
| corretto..........1 | |
| e io, per confessar corretto e certo | 004 PRADISO 03 |
| correva...........2 | |
| che girando correva tanto ratta, | 053 INFERNO 03 |
| E una melodia dolce correva | 022 PGTORIO 29 |
| correvan..........1 | |
| che mordendo correvan di quel modo | 026 INFERNO 30 |
| corri.............1 | |
| e quello accorto gridò: «Corri al varco; | 026 INFERNO 12 |
| corridor..........1 | |
| corridor vidi per la terra vostra, | 004 INFERNO 22 |
| corrien...........1 | |
| corrien centauri, armati di saette, | 056 INFERNO 12 |
| corrisponde.......1 | |
| l'altro universo seco, corrisponde | 071 PRADISO 28 |
| corrono...........1 | |
| che corrono a Verona il drappo verde | 122 INFERNO 15 |
| corrotta..........1 | |
| e non natura che 'n voi sia corrotta. | 105 PGTORIO 16 |
| corrotto..........1 | |
| che corre al ben con ordine corrotto. | 126 PGTORIO 17 |
| corruttibile......1 | |
| corruttibile ancora, ad immortale | 014 INFERNO 02 |
| corruzion.........1 | |
| esser dovrien da corruzion sicure". | 129 PRADISO 07 |
| corruzione........1 | |
| venire a corruzione, e durar poco; | 126 PRADISO 07 |
| corsa.............2 | |
| che tu abbi però la ripa corsa, | 068 INFERNO 19 |
| fu corsa e fummo in su 'l grado superno, | 125 PGTORIO 27 |
| corsar............1 | |
| come fanno i corsar de l'altre schiave. | 081 PGTORIO 20 |
| corse.............13 | |
| e tanto buono ardire al cor mi corse, | 131 INFERNO 02 |
| Non corse mai sì tosto acqua per doccia | 046 INFERNO 23 |
| ma più non dissi, ch'a l'occhio mi corse | 110 INFERNO 23 |
| ciò che non corse in dietro e si ritenne | 127 INFERNO 25 |
| «Maria corse con fretta a la montagna; | 100 PGTORIO 18 |
| punse Marsilia e poi corse in Ispagna». | 102 PGTORIO 18 |
| non corse come tu ch'ad esso riedi». | 093 PRADISO 01 |
| L'acqua ch'io prendo già mai non si corse; | 007 PRADISO 02 |
| Con costui corse infino al lito rubro; | 079 PRADISO 06 |
| poscia con Tito a far vendetta corse | 092 PRADISO 06 |
| del padre corse, a cui, come a la morte, | 059 PRADISO 11 |
| corse e, correndo, li parve esser tardo. | 081 PRADISO 11 |
| a piè di quella croce corse un astro | 020 PRADISO 15 |
| corsero...........1 | |
| corsero incontr' a noi e dimandarne: | 029 PGTORIO 05 |
| corsi.............3 | |
| Corsi al palude, e le cannucce e 'l braco | 082 PGTORIO 05 |
| tra ' Sardi e ' Corsi il vede quando cade. | 081 PGTORIO 18 |
| per ch'io dentro a l'error contrario corsi | 017 PRADISO 03 |
| corsier...........1 | |
| giunga li suoi corsier sotto altra stella; | 057 PGTORIO 32 |
| corso.............14 | |
| come natura lo suo corso prende | 099 INFERNO 11 |
| Lor corso in questa valle si diroccia; | 115 INFERNO 14 |
| Ciò che narrate di mio corso scrivo, | 088 INFERNO 15 |
| Non molto ha corso, ch'el trova una lama, | 079 INFERNO 20 |
| Non fece al corso suo sì grosso velo | 025 INFERNO 32 |
| In picciol corso mi parieno stanchi | 034 INFERNO 33 |
| col corso ch'elli avvolge, e poco pende. | 132 INFERNO 34 |
| e come sare' io sanza lui corso? | 005 PGTORIO 03 |
| se corso di giudicio non s'arresta». | 139 PGTORIO 08 |
| e cento miglia di corso nol sazia. | 018 PGTORIO 14 |
| essere al sol del suo corso rimaso; | 005 PGTORIO 15 |
| con miglior corso e con migliore stella | 040 PRADISO 01 |
| così da questo corso si diparte | 130 PRADISO 01 |
| contr' al corso del ciel, ch'ella seguio | 002 PRADISO 06 |
| corta.............6 | |
| Or puoi, figliuol, veder la corta buffa | 061 INFERNO 07 |
| che sì ci sproni ne la vita corta, | 050 INFERNO 12 |
| più che da l'altro era la costa corta, | 035 INFERNO 24 |
| con la veduta corta d'una spanna? | 081 PRADISO 19 |
| per farmi chiara la mia corta vista, | 140 PRADISO 20 |
| Omai sarà più corta mia favella, | 106 PRADISO 33 |
| corte.............18 | |
| curan di te ne la corte del cielo, | 125 INFERNO 02 |
| Li atti suoi pigri e le corte parole | 121 PGTORIO 04 |
| tanto che vuol ch'i' veggia la sua corte | 041 PGTORIO 16 |
| ti ponga in pace la verace corte | 017 PGTORIO 21 |
| sì ch'or mi parran corte queste scale. | 018 PGTORIO 22 |
| l'accusa del peccato, in nostra corte | 041 PGTORIO 31 |
| vedi che la ragione ha corte l'ali. | 057 PRADISO 02 |
| che vuol simile a sé tutta sua corte. | 045 PRADISO 03 |
| poscia vengiata fu da giusta corte. | 051 PRADISO 07 |
| Ne la corte del cielo, ond' io rivegno, | 070 PRADISO 10 |
| e dinanzi a la sua spirital corte | 061 PRADISO 11 |
| le minuzie d'i corpi, lunghe e corte, | 114 PRADISO 14 |
| che dura molto, e le vite son corte. | 081 PRADISO 16 |
| come libero amore in questa corte | 074 PRADISO 21 |
| Finito questo, l'alta corte santa | 112 PRADISO 24 |
| sì che, veduto il ver di questa corte, | 043 PRADISO 25 |
| Lo ben che fa contenta questa corte, | 016 PRADISO 26 |
| da tutte parti la beata corte, | 098 PRADISO 32 |